In questo contesto lavorativo sempre più frenetico e sommerso di informazioni, guadagnare tempo, aumentare la produttività e l’efficienza sono indispensabili per poter ottimizzare i processi e restare al passo con la concorrenza.
Nasce così INSAID, ramo della Cooperativa Arcobaleno, specializzato nella dematerializzazione, archiviazione fisica e digitale, conservazione e distruzione a norma di legge del patrimonio documentale della tua attività.
I nostri servizi sono la risposta ad un bisogno quotidiano che unisce ogni giorno società e professionisti nella dispendiosa ricerca e gestione di fascicoli, atti, contratti o referti medici, accumulati in faldoni di difficile consultazione, che richiedono spazi da adeguare a norma di legge.
Supportiamo imprese, enti pubblici e professionisti, come avvocati, commercialisti, medici e notai, nel gestire gli archivi in ogni fase della loro vita.
Sostenuto dalla competenza di un team di esperti e da una tecnologia di ultima generazione, i documenti che stanno alla base del tuo lavoro diventano finalmente una risorsa preziosa di cui si può fruire da qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento.
Lavoriamo per il tuo successo
Team di esperti
Tecnologia di alto livello
Economico ed affidabile
Precisione e puntualità
Nel 2016, con l’acquisto di una cooperativa operante nei servizi di gestione documentale, è nata la divisione INSAID.
A poco meno di 30 anni dalla sua costituzione, la cooperativa dà lavoro a quasi 300 persone, generando un fatturato di 15 milioni, che l’ha portata ad investire su più fronti: dalla raccolta della carta al trattamento dei RAEE, alla produzione e vendita di estratti vegetali.
La cooperativa Arcobaleno è nata nel 1992 a Torino. L’obiettivo era creare imprenditoria sociale di qualità da porre al servizio della comunità. In questo modo è stato possibile includere nel mondo del lavoro persone svantaggiate (secondo l’art.4 L381/91), con un impatto di grande rilevanza sociale, generando valore economico e umano.
Garantisce la qualità del nostro processo produttivo.
Garantisce il rispetto di elevati standard di gestione ambientale (SGA).
Garantisce l’attenzione alla salute e alla sicurezza sul lavoro.